PARCO ZOOLOGICO DI NAPOLI
- Categorie: manutenzione, Restauro Architettonico
- Committente: Lo Zoo di Napoli srl
LUOGO: NAPOLI
Il Parco faunistico dello Zoo di Napoli si estende su 120.000 mq di superficie, valendosi della particolare altimetria del terreno, il progettista originario Arch. Luigi Piccinato, ha composto questo vasto parco disponendo le specie in successive terrazze panoramiche, collegate da viali e scale, in modo da rendere possibile la visita secondo un preciso itinerario.
Purtroppo, per motivi di diversa natura, a partire dagli anni ’80 lo Zoo non è stato più in grado di mantenersi al passo con i tempi, né è riuscito a realizzare quegli adeguamenti delle strutture, che erano indispensabili per il raggiungimento delle sue moderne finalità.
Nel 2013 capitali privati hanno rilevato lo Zoo per recuperare questo importante patrimonio partenopeo e restituirgli il prestigioso ruolo internazionale di cui godeva in passato. In particolare sono state realizzate con il presente intervento, il restauro della casa dell’orso, il restauro della casa della giraffa, il restauro del rettilario e la realizzazione della fattoria didattica che ha reso necessario la riconfigurazione di un area di circa 5.000 mq.