LAVORI RESTAURO FACCIATE ESTERNE DELLA CHIESA DI SANTA CATERINA A CHIAIA
- Categorie: Restauro Architettonico
- Committente: ministero delle infrastrutture e dei trasporti - provveditorato interregionale per le opere pubbliche campania - molise
LUOGO: NAPOLI
La chiesa sorse nel 1600 ed è dedicata a Santa Caterina Vergine e Martire; in precedenza, in questo sito, vi era soltanto una cappella chiamata Santa Caterenella. L’attuale forma maestosa ed armonica della chiesa è databile 1713, numerosi interventi hanno abbellito, arricchito ed allungato l’edificio; il tempio è di gusto settecentesco, a croce latina, con cappelle affondate, mentre la cupola poggia su quattro archi a tutto sesto sviluppati su altrettanti pilastri. La facciata è anch’essa di gusto settecentesco, ma prelude al neoclassico. I lavori hanno riguardato il restauro delle facciate esterne e più in particolare: consolidamenti statici; rifacimento intonaci; tinteggiature.