LAVORI DI RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA

  • Categorie: consolidamento, Restauro Architettonico, Restauro Artistico
  • Committente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici , Artistici e Storici per le province di Caserta e Benevento

LUOGO: CUSANO MUTRI (BENEVENTO)

La chiesa di San Nicola, ubicata al centro dell’attuale nucleo storico di Cusano, all’epoca della sua fondazione (700 d.C.) era “extra moenia”, sita davanti alla “Porta di mezzo”. Fu elevata a parrocchia dopo l’anno 1100, con l’annessione della chiesetta di S. Antonino e del dismesso monastero di S. Maria del Castagneto. Risalente al XII secolo è stata Chiesa rettoriale dell’Università di Cusano. Ha tre navate, una torre campanaria e, all’interno, un’acquasantiera di pietra del Seicento. Conserva una statua della Vergine del Rosario del 1689 e nella sacrestia vi è una bella fontana in pietra. I lavori hanno riguardato il consolidamento di archi e volte utilizzando resine speciali e fibra di carbonio, il restauro delle capriate in legno con la centinature del tetto a falde ed il rifacimento ed il consolidamento degli intonaci.


PROGETTI CORRELATI